SECONDO SEMINARIO PROGETTO “Palèa Jenèa – Orme nella storia”

Martedì 6 febbraio 2024, dalle ore 8.45 alle ore 10.00, Aula Magna - sede centrale dell'Istituto.

Personale scolastico

0

Martedì 6 febbraio p.v., dalle ore 8.45 alle ore 10.00, presso l’Aula magna della sede centrale dell’Istituto, si terrà il secondo seminario del progetto Palèa Jenèa, promosso nell’ambito delle attività previste dal protocollo d’intesa con il Comune di Bova. Il relatore Andrea Filocamo, professore associato di storia economica all’Università Mediterranea di Reggio Calabria, svilupperà il tema La Calabria antica e tardo-antica. Le ricchezze del nostro passato.
L’incontro punta ad illustrare le fasi della storia della Calabria antica greca e romana in cui il nostro territorio si distingueva anche sotto l’aspetto economico. Risorse naturali e capacità umane hanno permesso, di volta in volta, a poleis come Sibari, Crotone, Reggio, di giocare un ruolo importante nella storia economica e politica del Mediterraneo. Una storia al contrario, se confrontata con le condizioni della Calabria attuale. L’incontro punta ad illustrare le fasi della storia della Calabria antica greca e romana in cui il nostro territorio si distingueva anche sotto l’aspetto economico.

Skip to content